ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Negli occhi dei supporters della Virtus Molfetta non possono certamente mancare le sontuose prestazioni di Grosso e Mezzina nella stagione 2021-22. I virtussini, partiti per salvarsi, conquistarono 51 punti, giungendo quinti, non disputando i playoff solo perché le squadre di testa avevano accumulato un gap incolmabile per disputare le gare secche per la promozione.
In quella squadra, la freccia era Gianmarco Grosso, mentre a tutto campo, tra difesa e linea mediana spaziava Giovanni Mezzina. Grosso, terzino sinistro o quinto di centrocampo, classe 2000, vanta esperienze nel settore giovanile del Gravina e avventure con i “grandi” del Don Uva e Borgorosso in Promozione. Una rete in 16 presenze nella stagione virtussina.
Altro talento locale valorizzato da mister Presutto è stato Mezzina, mediano a volte schierato come centrale di difesa a cui non mancano grinta, carattere e personalità. Giovanissimo ha militato nel Bitonto, in serie D, poi le esperienze al Borgorosso e alla Virtus Molfetta. Dopo un anno sabbatico causa lavoro, rieccoli a sudare le proverbiali sette camicie al Petrone.
«Non è un caso che lo scorso anno abbiamo faticato proprio nei ruoli in cui giocavano i due atleti che tornano da noi – il commento del direttore Franco Mininni – Il loro è stato un allontanamento causa lavoro, ma abbiamo sempre considerato i due ragazzi come due di noi, due della nostra famiglia, infatti è bastato poco per trovare la quadra affinché potessero tornare ad essere utili alla nostra causa».
Non è un ritorno ma quasi. Seguito dal direttore Mininni negli anni passati, corteggiato, con importanti periodi di prova, ma non si è mai concretizzata nulla. Quest’anno non è così: il talento di Alessio Bajrami sarà a disposizione di mister Presutto. Talento albanese, classe 2001, cresciuto nella Real Football Academy, è al Borogosso che viene fuori la verve e il vizio del gol del centrocampista offensivo albanese, trascinatore della Juniores. Adesso si mette in gioco in Prima Categoria.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino