INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Due donne baresi sono state arrestate lo scorso mercoledì 30 agosto dopo aver rubato, tra il principale centro commerciale di Molfetta e i negozi limitrofi, una quantità di merce per un valore complessivo di oltre 1200 euro.
Le due donne, Gina Montrone di 49 anni e Donatella Mercoledisanto, entrambe provenienti da Bari e già note alle forze dell’ordine, sono entrate in azione nel tardo pomeriggio, a ridosso dell’orario di chiusura dei negozi.
Scarpe, vestiti, articoli per la casa e uno zaino: questo l’oggetto della refurtiva, sottratta ai negozi adoperando un dispositivo a calamita per l’eliminazione delle placche antitaccheggio e di una chiave fissa, poi recuperata dagli agenti di Polizia Locale del Comando di Molfetta nel bagagliaio dell’auto usata dalle donne per mettere a segno il furto plurimo.
La merce era stata sottratta a negozi quali Zara, Terranova, Antica Sartoria, General Store Outdoor, Flying Tiger Copenaghen, Bershka, Kasanova ed Happy Casa Store, prelevandola direttamente dagli espositori, per poi essere occultata in macchina, dove è stata rinvenuta e sequestrata dagli agenti.
Immediatamente a margine dell’arresto in flagranza, le due donne sono state condotte in carcere, come richiesto dal pubblico ministero di turno alla Procura di Trani.
Interrogate due giorni dopo, le donne hanno confessato le loro responsabilità. Il giudice ha deciso quindi di convalidare l’arresto, senza applicare la custodia cautelare in carcere. Per la prima, già condannata un paio di volte per reati simili, sono stati disposti i domiciliari, mentre per la seconda, con un precedente relativo a scommesse clandestine risalente a oltre dieci anni fa, è stata disposta la scarcerazione con obbligo di firma al cospetto della polizia giudiziaria.
Processate per direttissima, le due donne torneranno in aula a ottobre prossimo per la conclusione del procedimento giudiziario che le vede imputate.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino