CALCIO, NEL PRIMO MATCH DI STAGIONE LA VIRTUS MOLFETTA PAREGGIA CONTRO L’AUDACE CAGNANO
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
I vandali prendono di mira ancora una volta il defibrillatore del parco tra via Massari e via Spadolini. Installato grazie al progetto “Cuore Nostro – Molfetta Cardioprotetta” a novembre dello scorso anno, l’apparecchio è oggetto di furto e danneggiamento per la quarta volta.
A denunciare l’accaduto, il responsabile del progetto Ignazio de Iudicibus, che in un post su Facebook scrive: «Purtroppo è successo ancora. Ormai è la quarta volta che questo Dae viene sistemato e ripristinato. Ora non saprei se lasciarlo attivo oppure no e trovare qualche altra collocazione. Eppure vi sono le telecamere comunali e i malfattori (ragazzate) non vengo trovati e puniti dalla legge.
Ripeto questi apparecchi che vengono distribuiti per la città sono dei salvavita e potrebbero servire. Il posizionamento dei Dae non sono messi a caso, in questa zona nuova c’è un’alta incidenza di popolazione oltre il parco giochi. Ora la postazione resterà senza Dae per non so quanto tempo.
A questo punto chiediamo l’aiuto delle persone del quartiere per poter *tutelare* l’apparecchio in se per se e per la sicurezza dei cittadini stessi. Gradirei essere contattato possibilmente dal comitato di quartiere o da chiunque possa essere portavoce della vicenda».
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’azienda molfettese Ciccolella entra di diritto tra le migliori realtà olivicole mondiali, ottenendo il punteggio straordinario di 97/100
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino