“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Un incendio, fortunatamente di modeste proporzioni, è divampato intorno alle ore 11.30 di oggi, lunedì 14 agosto, all’ingresso della città, in uno dei terreni posti in corrispondenza dell’uscita Molfetta Sud.
Avvolti dalle fiamme vari tipi di rifiuti: pneumatici, materiale di risulta e legname di varia specie, abbandonati in quel punto in maniera ormai sistematica, assieme a elettrodomestici rotti, strumenti e attrezzatura da cantiere.
Lo stesso terreno, su cui ormai si estende una piccola discarica a cielo aperto, è stato infatti teatro di un altro incendio simile a quello odierno, domato dai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, prontamente giunti sul posto e ora nuovamente impegnati a domare le fiamme sprigionate dal rogo.
Un fumo nero e denso, dal pungente odore di plastica bruciata, si è levato immediatamente dal punto in cui si sono sviluppate le fiamme.
In corso rilievi e verifiche da parte dei Vigili del Fuoco, che non escludono da una prima ricostruzione dei fatti la natura dolosa dell’incendio.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino