“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Per il momento si procede nei confronti di ignoti, ma gli investigatori sono certi di riuscire ad individuare coloro che, nella serata di sabato 5 agosto scorso, si sono resi responsabili degli atti vandalici ai danni di uno dei bagni del Parco Baden Powell, distruggendo i serramenti.
C’è una fascia oraria ben precisa in cui i vandali (ma potrebbe anche essere opera di un unico individuo) hanno agito e se è vero che i servizi igienici, per motivi comprensibili, non sono dotati di sistema di videosorveglianza, non è così per gli spazi immediatamente vicini ai bagni.
Gli agenti della polizia locale stanno visionando i filmati concentrandosi proprio in quella fascia oraria (tra le 19 e la chiusura del parco) per identificare e inchiodare alle proprie responsabilità gli autori di un gesto ignobile, che ha lasciato interdetta una intera comunità che, attraverso i social chiede, a gran voce, una punizione esemplare.
Per la realizzazione del parco, servizi igienici inclusi, sono stati impiegati fondi pubblici.
«È intollerabile e francamente odioso quello che è accaduto nel parco Baden Powell che fa un tutt’uno con quanto accaduto nell’anfiteatro. Non è possibile militarizzare una città e sobbarcare i bilanci comunali di spese per assicurare guardie armate ma – il commento del sindaco Tommaso Minervini – deve aumentare il senso civico e di responsabilità di adulti e minori, per non parlare poi di chi si libera dei propri bisogni fisiologici in strada. Saremo intransigenti. Continueremo nella nostra opera di prevenzione e, al contempo, di educazione».
Nel frattempo sono stati tutti individuati i responsabili, tutti minorenni di età compresa tra i dieci ed i dodici anni, dei danneggiamenti perpetrati nell’anfiteatro di ponente la scorsa settimana. I genitori dei vandali a brevissimo saranno tutti convocati negli uffici della Polizia locale. A loro carico, a norma di legge, saranno assunti provvedimenti.
«Colpisce la giovanissima età degli autori dei danneggiamenti – il commento dell’assessore alla polizia Locale Caterina Roselli – soggetti che, evidentemente, pensavano di restare impuniti. Ora comprenderanno che saranno i loro genitori, come prevede la legge, a rispondere delle loro azioni, nella speranza che tutti prendano coscienza dell’importanza del rispetto delle regole e che per tutti ci sia un accrescimento del senso civico».
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito