“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta dice addio ad Antonio Arturo Finocchiaro, venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e di quanti lo hanno conosciuto e stimato durante la sua lunga e brillante carriera. Morto lo scorso 2 agosto a Roma all’età di 85 anni, Antonio Finocchiaro lascia la moglie Carla e il figlio Beniamino, chiamato come l’indimenticato fratello.
Lo ricordano i suoi familiari e i tanti che lo hanno conosciuto e stimato come uomo e come professionista, durante la sua lunga e brillante carriera..
Nato a Molfetta nel 1938, Antonio Finocchiaro viene assunto in Banca d’Italia nel 1961. Dopo un periodo iniziale al Servizio Studi, passa al Servizio Elaborazioni e sistemi informativi, di cui assume la titolarità nel 1978. Nel 1981 diventa capo del Servizio Personale e nel 1985 viene nominato Segretario Generale, con competenze in materia di organizzazione, personale, elaborazione e sistemi informativi, statistiche creditizie. Nel 1997 entra a far parte del Direttorio con la carica di Vice Direttore Generale, che manterrà fino al 2009.
I membri del Direttorio e il personale in servizio e in quiescenza della Banca d’Italia, addolorati per la scomparsa di Antonio Finocchiaro, lo ricordano così: «Nei lunghi anni trascorsi in Banca d’Italia ha saputo unire passione, rigore morale, impegno civile al servizio dell’Istituzione».
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito