ADDIO AD ANTONIO FINOCCHIARO, MUORE A 85 ANNI LO STORICO VICE DIRETTORE DELLA BANCA D’ITALIA

molfettaantoniofinocchiaro
Molfetta. Morto a Roma il 2 agosto scorso, Antonio Arturo Finocchiaro è stato vice direttore della Banca d’Italia per dodici anni
Shares

Molfetta dice addio ad Antonio Arturo Finocchiaro, venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e di quanti lo hanno conosciuto e stimato durante la sua lunga e brillante carriera. Morto lo scorso 2 agosto a Roma all’età di 85 anni, Antonio Finocchiaro lascia la moglie Carla e il figlio Beniamino, chiamato come l’indimenticato fratello.

Lo ricordano i suoi familiari e i tanti che lo hanno conosciuto e stimato come uomo e come professionista, durante la sua lunga e brillante carriera..

Nato a Molfetta nel 1938, Antonio Finocchiaro viene assunto in Banca d’Italia nel 1961. Dopo un periodo iniziale al Servizio Studi, passa al Servizio Elaborazioni e sistemi informativi, di cui assume la titolarità nel 1978. Nel 1981 diventa capo del Servizio Personale e nel 1985 viene nominato Segretario Generale, con competenze in materia di organizzazione, personale, elaborazione e sistemi informativi, statistiche creditizie. Nel 1997 entra a far parte del Direttorio con la carica di Vice Direttore Generale, che manterrà fino al 2009.

I membri del Direttorio e il personale in servizio e in quiescenza della Banca d’Italia, addolorati per la scomparsa di Antonio Finocchiaro, lo ricordano così: «Nei lunghi anni trascorsi in Banca d’Italia ha saputo unire passione, rigore morale, impegno civile al servizio dell’Istituzione».

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA