“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
La Polizia Locale di Molfetta si è messa sulle tracce di chi, nella serata di ieri, sabato 5 agosto, ha danneggiato un bagno del Parco Urbano “Baden Powell”.
A darne notizia, è il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Nicola Piergiovanni, che in un recente post su Facebook scrive: «Ieri sera qualche nullafacente ha vandalizzato il bagno del parco Baden Powell, è avvenuto tutto dopo le 19, sono in corso la visione delle registrazioni delle telecamere da parte dei vigili urbani di Molfetta, dobbiamo trovare il responsabile e invito a chi sa qualcosa a darci informazioni per individuare il colpevole. Il parco è di tutti i molfettesi che amano la città,dobbiamo individuare il colpevole.
Nella giornata di domani cercheremo di sistemare il tutto e sicuramente troveremo il nullafacente che ha pensato di danneggiare il bagno del Parco».
Nel video pubblicato dall’assessore Piergiovanni si distinguono i danni all’ingresso del bagno in questione, in cui è stata completamente divelta la porta d’ingresso, oltre a essere stata volontariamente rovinata la serratura.
Inaugurato appena due mesi fa e provvisto di recente di un nuovo disciplinare d’uso, il Parco Urbano “Baden Powell” è stato già oggetto della mancanza di rispetto da parte di qualche incivile e adesso anche dei vandali.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito