INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Un cittadino di Molfetta che risiede in via Rattazzi segnala la costante presenza di topi lungo la strada.
Anche a nome degli altri residenti della centralissima zona, il cittadino riferisce di essere allarmato dalla disinvoltura con cui i topi si aggirano in zona alla ricerca di scarti e avanzi di cibo.
«Qualche sera fa – spiega il cittadino nella sua segnalazione – mentre attendevo che mia figlia rientrasse da una passeggiata con gli amici, l’ho sentita urlare sotto casa e mi sono fiondato giù, raggiungendola in un lampo.
Era terrorizzata perché un topo le era passato sui piedi. Saranno state circa le undici quando si è trovata di fronte all’animale che, anziché scappare nella direzione opposta, le è andato incontro senza timore. Stamattina intorno alle nove (ieri per chi legge, ndr) mi sono imbattuto in un topo che gironzolava indisturbato sotto le auto in via Rattazzi, esattamente all’altezza dell’incrocio con via XX Settembre. Era evidentemente alla ricerca di cibo, probabilmente attirato dagli odori dei sacchetti dell’umido lasciati in strada la sera prima per il conferimento.
C’è da dire che via Rattazzi non è sporca, anzi. Viene pulita ogni giorno, considerato anche il fatto che siamo a due passi dal Corso Umberto, eppure si fanno questi spiacevoli incontri a ogni ora del giorno e della notte».
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino