INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Aumenta durante l’estate la presenza di rifiuti abbandonati per strada. Questa volta la segnalazione giunge da un cittadino molfettese, infastidito da cartacce e resti di cibo “dimenticati” nei pressi del monumento dedicato a don Tonino Bello in Piazza Garibaldi.
«La situazione è la stessa ogni mattina. Prima che passino gli operatori ecologici – riferisce il nostro lettore – a ridosso del monumento dedicato a don Tonino Bello, sul muretto e per terra, trovo tovaglioli, coppette di gelato e scontrini puntualmente “dimenticati” da più di qualche cliente delle attività presenti nei paraggi. Sono demoralizzato per la mancanza di educazione riscontrabile in quei cittadini e visitatori che non rispettano i luoghi pubblici, nemmeno quando si tratta di monumenti importanti.
Bisognerebbe ricordare a queste persone le buone maniere, magari con la collaborazione dei commercianti da cui si servono. Dovrebbero essere innanzitutto gli operatori commerciali a “educare” i propri clienti, invitandoli a utilizzare i cestini gettacarte presenti in zona e in villa comunale».
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino