“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Due 21enni residenti nel comune di Cerignola sono stati arrestati in flagranza di reato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Molfetta, poiché ritenuti responsabili del reato di tentato furto aggravato di autovettura.
Nello specifico, a seguito dei numerosi episodi di furto di autovetture, che avevano generato tra la popolazione allarme sociale, sono stati predisposti servizi specifici finalizzati al contrasto del fenomeno criminale. Tali servizi, già nella notte del 9 luglio, a Giovinazzo, avevano sventato un furto di una Audi A3, recuperata e restituita alla legittima proprietaria. Ed è proprio nell’ambito di tali servizi straordinari mirati al contrasto dei furti di autovetture nei comuni di Molfetta e Giovinazzo che i militari dell’Arma, nella giornata di martedì, a seguito di una segnalazione giunta al 112, sono tempestivamente intervenuti in via Puccini ove i due soggetti stavano tentando di rubare una Fiat Panda di colore rosso.
Alla vista della pattuglia dei Carabinieri, tentavano di fuggire a piedi ma, inseguiti, sono stati bloccati e accompagnati presso gli uffici della Compagnia Carabinieri di Molfetta. A conclusione della perquisizione dell’autovettura utilizzata dai due cerignolani per commettere i furti, venivano rinvenuti e sequestrati vari arnesi atti allo scasso, chiavi a bussola, punzoni in metallo, cacciaviti nonché un foglio manoscritto contenente un elenco con vari modelli di autovetture e i relativi anni di immatricolazione.
Gli arrestati, le cui responsabilità dovranno essere accertate nel corso del successivo giudizio, sono stati associati alla casa circondariale di Trani, a disposizione della Procura della Repubblica di Trani.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito