“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Ha vissuto attimi di terrore il conducente alla guida del furgone che intorno alle ore 8.15 della mattinata di oggi, giovedì 20 luglio, ha preso fuoco mentre percorreva la strada statale 16 in direzione Foggia.
L’incendio è divampato all’altezza dell’uscita per Molfetta, a poche decine di metri dal Puglia Village, una colonna di fumo ha preceduto le alte fiamme che hanno avvolto e letteralmente carbonizzato il veicolo, che trasportava mobili.
Il conducente, accortosi del rogo, ha mantenuto la lucidità e raggiunto una piazzola di sosta, ha accostato e si è allontanato dal mezzo in fiamme. Per fortuna è rimasto illeso e l’incidente non ci ha provocato danni, se non al carico trasportato.
Restano da accertare le cause che hanno generato il rogo, su cui indagano i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, giunti sul posto con tre unità e un’autobotte. Sono intervenuti inoltre, per la gestione del traffico lungo la statale, percorribile in quel tratto solo sulla corsia di sorpasso, alcuni agenti di Polizia Locale e i Carabinieri della Compagnia di Molfetta, oltre ad alcuni responsabili Anas che hanno provveduto a sgombrare la strada dai residui dell’incendio e un carro attrezzi che ha portato via il mezzo carbonizzato.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito