“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Sono stati i cittadini a sollecitare l’intervento degli agenti della Guardia di Finanza per contrastare l’evasione fiscale. In oltre il 40% delle attività commerciali controllate dalle fiamme gialle dall’inizio dell’anno fino ad ora, attraverso un’operazione che si è intensificata nelle ultime settimane, è stata riscontrata l’odiosa abitudine di non emettere scontrini e ricevute fiscali.
Tante le chiamate giunte al 117 per denunciare bar, centri estetici, parrucchieri, alimentari e negozi di articoli per la casa, esercizi risultati irregolari nell’emissione di scontrini e fatture.
Stando a quanto riportato dai finanzieri del Comando Provinciale di Bari, le violazioni avrebbero avuto dei picchi durante i fine settimana, sia a Bari che nel resto dei comuni della provincia.
Nell’operazione sono stati impiegati i finanzieri di tutti i reparti territoriali, come Molfetta, Monopoli e Altamura, e del nucleo operativo metropolitano di Bari, assieme ai colleghi delle tenenze di Bitonto, Gioia del Colle, Putignano e Mola di Bari.
A supporto del lavoro svolto dalla Guardia di Finanza, le segnalazioni dei cittadini considerate dall’arma “segno di un accresciuto senso civico e di fiducia nelle Istituzioni”.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito