“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Marciapiedi impercorribili, strade dissestate, rifiuti abbandonati e nessun gettacarte nelle vicinanze, zanzare e cattivo odore. È questa la situazione che regna attorno al Molo Pennello, una zona molto frequentata d’estate dai molfettesi che abitano nelle vicinanze e non solo.
A segnalare la situazione di degrado, un cittadino stanco di vedere quel posto così abbandonato all’incuria. «La situazione peggiora sempre di più perché nessuno fa niente – si legge nella segnalazione – non è possibile che una zona così frequentata non sia stato messo nemmeno un bidone per la spazzatura. L’estate è iniziata da un po’ eppure qui non è cambiato nulla: erbacce dappertutto e zanzare a non finire.
L’odore di urina è costante e nauseante, regna lo squallore più assoluto e non sono solo io a lamentare le condizioni di questa parte di Molfetta completamente abbandonata a se stessa.
Essendo un punto di ritrovo per molti molfettesi, ho sentito tanti lamentarsi della situazione, una situazione intollerabile dato che quel posto d’estate è sempre pieno di gente, incluse famiglie con bambini».
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito