“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Si chiama Mauro De Candia il cittadino molfettese che intorno alle ore 14.15 dello scorso 20 marzo è rimasto coinvolto in un brutto incidente stradale. Mentre percorreva a bordo della sua bici da corsa la strada provinciale 112 in direzione Molfetta, un’auto in uscita dalla SS16 Bis, proveniente da Foggia e diretta verso Bari, si è immessa sulla provinciale non rispettando lo stop, senza dare alcuna precedenza ai veicoli in transito in quel momento.
Il ciclista molfettese è stato preso in pieno dall’auto che, stando a quanto riportato dalla testimonianza del sig. De Candia, non ha accennato nemmeno a decelerare allo stop ed è caduto rovinosamente sull’asfalto.
Trasportato in codice Azzurro dal personale del 118 presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “don Tonino Bello” di Molfetta, dopo medicazioni e accertamenti del caso, il cittadino molfettese veniva trasferito al Policlinico di Bari e ricoverato nel reparto di Chirurgia Toracica in codice Rosso. Sottoposto alle cure necessarie, il ciclista ferito è stato poi dimesso dal Policlinico quasi due mesi dopo.
«Ringrazio tutti i medici per quello che hanno fatto nei miei confronti. La situazione era gravissima e mi ritengo miracolato per com’è andata, soprattutto considerando le diverse ferite e fratture riportate nell’incidente stradale».
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito