NOX MOLFETTA SI PREPARA AL MATCH CASALINGO CONTRO MONTESILVANO
Molfetta. In occasione della partita sarà premiata la migliore giocatrice del mese di novembre omaggiata dagli sponsor biancorossi
Si terrà ancora una volta a Lama Martina il consueto appuntamento con Fa’ – Fiera delle Autoproduzioni, in programma domenica 25 giugno.
L’area naturalistica più estesa di Molfetta torna ad essere lo scenario ideale di un evento che, dal 2004, promuove un modello di vita più umano e sostenibile, con al centro non il denaro ma le persone e le relazioni.
Per tutto il giorno sarà possibile acquistare, o anche barattare, direttamente dai produttori del territorio frutta e verdura a certificazione partecipata, cibo genuino, prodotti naturali e artigianato etico. Presente come sempre in fiera l’InfoPoint “Fa’ la spesa giusta!”, a cura del GAS Nestor Machno Molfetta-Giovinazzo.
Come da tradizione, torna puntuale l’ormai celebre “Columbus Day”, ovvero la Sagra del Fiorone, che tra degustazioni e incontri a tema condurrà i presenti in un viaggio alla scoperta di uno squisito, ma spesso dimenticato frutto della nostra terra.
Lo spettacolo di mimo con il maestro Giancarlo Ceglie andrà in scena a partire dalle ore 11. A mezzogiorno avrà inizio l’incontro “Come rigenerare i territori tra Puglia e Basilicata: i nostri obiettivi e i nostri successi” a cura dell’APS Rocciaviva.
Chiude la giornata, a partire dalle ore 17.30, l’assemblea-dibattito “Quale futuro per Lama Martina? Corridoio ecologico o speculazione edilizia?”, durante cui interverranno esponenti di associazioni ambientaliste, comitati civici e della politica locale. Al centro dell’incontro pubblico, il “Progetto di Attivazione funzionale del Parco di Lama Martina e integrazione con il tessuto urbano consolidato”, finanziato con fondi PNRR per oltre quattro milioni di euro.
In merito al progetto esecutivo approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, di cui non si conoscono ancora i dettagli, tecnici e ambientalisti hanno mostrato profonde perplessità, in ordine alla tutela della biodiversità di flora e fauna, nonché al rischio di dissesto idrogeologico.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al 329 350 58 29, visitare il sito ufficiale della Fiera delle Autoproduzioni, o la pagina Facebook.
Molfetta. In occasione della partita sarà premiata la migliore giocatrice del mese di novembre omaggiata dagli sponsor biancorossi
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Il concerto è in programma domenica 10 dicembre . Biglietti già disponibili sul circuito DICE
Molfetta. Vincere e vincere ancora: questa la mission di domenica 3 dicembre del team allenato da Sergio Carolillo
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Contattaci