“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
L’operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari a carico di numerosi soggetti dediti elle estorsioni ed appartenenti a Clan noti della città di Bari viene accolta con grande soddisfazione dall’intero Consiglio Direttivo della Federazione Antiracket di Molfetta.
Appresa la notizia della brillante operazione è stato il Presidente cav. Renato De Scisciolo a dichiarare: «Situazione delicatissima quella della città di Bari che stiamo attenzionando da molto tempo. Una situazione delicata e purtroppo, in espansione. Un plauso al Comando Provinciale dei Carabinieri, che confermano la loro grande capacità investigativa.
Un’operazione per nulla semplice che rappresenta una necessaria iniezione di fiducia. Come Federazione, stiamo continuamente stimolando alla denuncia, quale strumento principale ed indispensabile per avviare un iter come quello che ha visto colpito il sodalizio criminale articolato in alcuni quartieri noti baresi.
Quello dell’estorsione con metodo e modalità mafiose è uno dei peggiori reati perché distrugge le persone non solo economicamente, ma anche psicologicamente, assoggettandone la volontà fino ad una vera e propria riduzione in stato di schiavitù.
Come FAI-Antiracket continueremo a collaborare ed essere costantemente in contatto con le Forze dell’Ordine perché operazioni come questa possano moltiplicarsi» – ha concluso De Scisciolo.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito