“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Sale la preoccupazione per familiari e amici di Rosaria Farinola, 27enne molfettese scomparsa nella mattinata di mercoledì 14 giugno, dopo essere uscita di casa per trascorrere una giornata al mare.
Uscita alle ore 10.30, la ragazza, titolare del bar Italian Coffee House su Corso Fornari, avrebbe dovuto raggiungere in treno il suo fidanzato a Barletta. Nessuno sa se alla stazione di Molfetta Rosaria sia salita o meno sul treno che l’avrebbe condotta da lui. Il ragazzo, dopo averla attesa invano, è stato il primo a lanciare l’allarme.
I familiari quindi hanno sporto denuncia la mattina del giorno successivo alla scomparsa e non riescono a darsi pace al solo pensiero che possa essere successo qualcosa di spiacevole alla loro adorata Rosaria.
Quando la ragazza ha lasciato casa sua, aveva un vestito verde militare lungo, dei sandali neri e una borsa beige contenente documenti, i suoi effetti personali e quello che le sarebbe servito al mare.
«Siamo infinitamente grati a chi volesse fornire, anche in maniera anonima, dettagli o avvistamenti della nostra Rosaria. Siamo molto preoccupati!».
Così i familiari della ragazza, che pregano chiunque dovesse vederla di chiamare i Carabinieri o i seguenti numeri di telefono: 373 8587279 Sig. Cecilia Altamura, 333 7685539 Sig. Graziano Farinola.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito