“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Quindici persone arrestate e due sottoposte all’obbligo di dimora a Molfetta, con l’accusa di detenzione illecita di armi, spaccio di stupefacenti e furti in abitazioni. Questo l’esito dell’operazione condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari tra la notte e le prime luci dell’alba di oggi, martedì 13 giugno.
A margine dell’operazione, il sindaco Tommaso Minervini commenta il risultato ed elogia il lavoro dei militari: «La parte sana della città esulta. Esprimo apprezzamento e soddisfazione per il lavoro svolto, nel silenzio operativo, dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari del Nucleo cinofili di Modugno, che all’alba hanno eseguito diciassette misure cautelari, emesse dal Gip presso il Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura. Le indagini, ancora in corso, consentiranno agli investigatori di acquisire ulteriori elementi così da inchiodare questi individui alle loro responsabilità».
Le indagini che hanno portato agli arresti di oggi, coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, sono state condotte dal mese di febbraio al mese di dicembre 2022 dal N.O.R. – Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Molfetta.
«Un plauso all’Arma dei Carabinieri, punto di riferimento della nostra Comunità, che da tempo mostra le qualità che si rivelano non solo in questa circostanza, ma anche nelle tante azioni quotidiane di indagine e presidio del territorio, così come da tempo auspicato nelle varie sedi. Il silenzio operativo è stato premiato», conclude il sindaco.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito