LA MOLFETTA CALCIO HA UN NUOVO GIOCATORE, IN SQUADRA L’ARGENTINO NICOLAS ALEJANDRO MUSSO
Molfetta. “Tano” Musso cresciuto in importanti settori giovanili come quelli di Boca Junior e Colon Sante Fe gioca in Italia dalla stagione 2015
D’ora in avanti tutti coloro che, passando accanto al cancello di ingresso della scuola media Pascoli, in Via Cavallotti, alzeranno lo sguardo, si imbatteranno nel bassorilievo dal titolo “Un’ala tra cielo e mare“, realizzato in occasione del trentennale del dies natalis del venerabile Don Tonino Bello.
L’opera è stata realizzata, in pietra leccese dallo scultore Biagio Piano su un disegno di Francesca Carlucci, alunna della scuola media Pascoli.
E’ stata, nei fatti, donata alla città perché tutti possano ammirarla. All’inaugurazione del bassorilievo ha preso parte l’assessore Sergio de Candia, in qualità di delegato del sindaco Minervini.
«È confortante apprendere che – ha commentato l’assessore De Candia – la forza del messaggio di don Tonino Bello arrivi anche da giovanissimi che non hanno avuto la fortuna di conoscerlo, grazie al lavoro di chi c’era. Per questo il lavoro di Francesca assume un significato ancora più grande. Ringrazio, a nome mio e del Sindaco, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Battisti-Pascoli, dott.ssa Maria Auciello, e tutti coloro che hanno collaborato».
Molfetta. “Tano” Musso cresciuto in importanti settori giovanili come quelli di Boca Junior e Colon Sante Fe gioca in Italia dalla stagione 2015
Molfetta. Gli incassi delle sanzioni serviranno a coprire, tra le altre cose, le spese di manutenzione, sicurezza stradale e potenziamento dei controlli
Molfetta. Sarà un viaggio musicale tra l’esecuzione classica dei Capricci e la loro riscrittura in versione jazz
Molfetta. L’assemblea di venerdì scorso, presieduta da Raimondo Innamorato, ha avviato i lavori del neo-costituito Gruppo Territoriale
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Contattaci