IL PARCO BADEN POWELL ACCOGLIE LA COMUNITÀ MOLFETTESE CON UNA GRANDE FESTA, IL SINDACO MINERVINI: «CUSTODITELO E ABBIATENE CURA»

molfettainaugurazioneparcobadenpowell
Molfetta. La lunga festa inaugurale del Parco Baden Powell è iniziata ieri mattina con gli alunni della “Zagami”, per culminare poi in serata con una serie di eventi aperti alla cittadinanza
Shares

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, Molfetta ha inaugurato il Parco Urbano Baden Powell. La data di ieri, lunedì 5 giugno, individuata dall’amministrazione per restituire alla comunità il Parco non è casuale, dato che, dopo Lama Martina, rappresenta l’area a verde più estesa della città.

La lunga festa inaugurale ha avuto inizio in mattinata, quando i circa novecento alunni della scuola elementare “Zagami” hanno avuto modo, tra momenti ludici e didattici, di visitare il grande parco cittadino, ed è culminata in serata con una serie di eventi aperti alla cittadinanza.

Migliaia i cittadini molfettesi giunti all’atteso taglio del nastro. Presenti, accanto al sindaco Tommaso Minervini, l’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco Nicola Piergiovanni, che nelle ultime settimane ha seguito la conclusione degli interventi previsti con grande attenzione, e il responsabile unico del procedimento, Luca Lucanie.

Nove le aree tematiche che compongono il Parco Baden Powell, tra cui quelle dedicate agli amanti del fitness e del relax, un dog park suddiviso in due spazi, uno per cani di taglia medio grande, l’altro per cani di taglia medio piccola, un’area giochi dedicata ai più piccoli, un’area avventura e le aree eventi e agorà pronte ad accogliere concerti, convegni ed eventi culturali.

«Per realizzare le grandi opere ci vogliono collaborazione e tempi lunghi – ha dichiarato il sindaco Minervini durante l’inaugurazione – e questo Parco ne è la prova. È il Parco Urbano più grande di Molfetta e nessuna delle città limitrofe può vantare uno spazio verde così esteso. Qui c’è di tutto, è un posto che accoglie adulti e bambini, in cui si promuove il benessere a contatto con la natura e soprattutto l’incontro. Questo sarà un posto tutto da vivere per la comunità, per cui chiedo a ciascuno di voi di preservarne la bellezza imparando a custodirlo e rispettarlo. Stasera consegniamo alla storia, a tutti voi e principalmente ai più giovani questi 20mila metri quadrati di bellezza».

Dal tardo pomeriggio e per tutta la serata il Parco Urbano Baden Powell ha accolto i tantissimi molfettesi accorsi per partecipare ai diversi eventi in programma, o anche solo per passeggiare godendo della quiete e dei profumi che caratterizzano quello che si appresta a diventare uno spazio pubblico tra i più vissuti e frequentati della città.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA