“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
È iniziato il conto alla rovescia per il ritorno live di Willie Peyote. Il prossimo 6 novembre 2023 il cantautore torinese inizierà il suo tour “Non è (ancora) il mio genere” che l’1 dicembre approderà a Molfetta presso l’Eremo Club.
L’annuncio del tour arriva dopo la pubblicazione del singolo “Picasso”, la prima traccia inedita pubblicata dal rapper dopo l’uscita del suo ultimo album “Pornostalgia”, pubblicato lo scorso anno e che ha debuttato nella top 10 della classifica dei dischi più ascoltati e venduti in Italia.
Un ritorno molto gradito per l’Eremo Club che ha ospitato l’artista già nel 2018 e che non vede l’ora di rivivere una serata piena di energia con il tocco unico di un rapper fuori dal comune quale è Willie Peyote, al secolo Guglielmo Bruno.
I biglietti per il concerto live del 1 dicembre sono già disponibili sul circuito ticketone. Energia, ironia tagliente e tanto bel sound vi aspettano venerdì 1 dicembre.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino