INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Sono online i due Bandi della Regione Puglia per richiedere borse di studio, del valore medio di 200.00 euro, relative all’anno scolastico 2022/2023. Le borse di studio sono destinate a studentesse e studenti pugliesi delle scuole Superiori di Secondo Grado, che appartengono a famiglie con reddito basso.
Per quest’anno inoltre c’è un’importante novità per entrambi i bandi, ovvero l’innalzamento della soglia ISEE a 14.000 euro di cui potranno usufruire le famiglie con 3 o più figli. Tale novità, di notevole rilevanza, permetterà a molte più persone di poter beneficiare di questo contributo regionale.
Con una copertura finanziaria di € 3.800.000 a valere sulle risorse regionali del FSE del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020, il primo Bando prevede l’erogazione di borse di studio per le studentesse e gli studenti iscritti e frequentanti le classi di III, IV, V e VI di un istituto di scuola secondaria di secondo grado della Puglia, nell’anno scolastico 2022/2023.
Il secondo Bando, invece, con una copertura finanziaria pari a € 3.007.753,90, a valere su risorse ministeriali del Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, prevede borse di studio per gli studenti delle classi di I e II, la cui erogazione viene di anno in anno stabilita direttamente dal Ministero dell’istruzione.
Per entrambi gli Avvisi il requisito di accesso è l’appartenenza a nuclei familiari aventi Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a € 10.632,94, elevando tale limite a € 14.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
Possono presentare istanza di accesso per usufruire della borsa di studio studentesse e studenti maggiorenni, e nel caso di minori i genitori o le eventuali figure in possesso della responsabilità genitoriale.
Le domande dovranno essere inviate solo ed esclusivamente online attraverso la piattaforma https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/ dalle ore 12 del 29 maggio, fino alle ore 12 di venerdì 30 giugno.
«Si tratta di due interventi estremamente importanti finalizzati al contrasto della dispersione e dell’abbandono scolastico e quindi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, attraverso il sostegno alle spese necessarie per la frequenza scolastica – il commento dell’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo – ogni anno riceviamo un numero di richieste impressionante, sintomo che abbiamo intercettato un bisogno concreto dei nostri ragazzi e delle loro famiglie in condizioni di difficoltà.
Per questo abbiamo deciso di innalzare la soglia ISEE per gli studenti provenienti da famiglie numerose che hanno tre o più figli a € 14.000. Un segnale importante che testimonia la grande importanza che riveste per noi il diritto allo studio. A questi ragazzi e alle loro famiglie – conclude Sebastiano Leo – voglio dire che non siete soli, la Regione Puglia continuerà a garantirvi tutto il supporto necessario affinché tutte le studentesse e gli studenti pugliesi abbiano le stesse possibilità».
Tutte le info sugli Avvisi sono disponibili su: https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/borse-di-studio-2022-2023.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino