ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Il 118 della ASL Bari cambia decisamente volto. Infatti. A partire da oggi 1° giugno, il Servizio di Emergenza Territoriale passa dal vecchio sistema “diffuso”, basato sull’impiego di 21 diverse associazioni di volontariato, alla nuova gestione centralizzata di ambulanze, autisti e soccorritori guidata dalla Sanitaservice, società “in house” della ASL Bari. Sono 462 gli operatori che entrano in servizio a tempo pieno e indeterminato a partire da oggi.
Tali cambiamenti interessano anche il Sermolfetta, che dopo più di 20 anni lascia la gestione delle postazioni 118 di Molfetta e Giovinazzo. Ben 17 dipendenti e 8 volontari del Sermolfetta, a seguito di concorso pubblico, entreranno a far parte del sistema SET 118 e diventeranno dipendenti della Sanitaservice a tempo pieno e indeterminato.
Come si legge da un post pubblicato sui social dal Sermolfetta: «Per tutto questo tempo abbiamo cercato di garantire ambulanze efficienti, attrezzature all’avanguardia, autisti e soccorritori con le migliori abilità e con la più avanzata formazione. Sono uomini e donne del Sermolfetta, che si sono avvicinati al volontariato e che negli anni si sono formati e specializzati fino a diventare professionisti del soccorso.
A loro il nostro più grande augurio, con la consapevolezza che potranno portare la loro professionalità nelle postazioni loro assegnate. Alcuni dei nostri dipendenti e volontari rimarranno nelle postazioni di Molfetta e Giovinazzo, altri andranno a Terlizzi, Corato, Palo del Colle, Bari, Castellana. A Molfetta e Giovinazzo arriveranno altri operatori che, ne siamo sicuri, saranno ugualmente preparati, gentili e professionali».
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino