ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Con l’estate ormai alle porte, adesso più che mai i volontari 2hands si danno da fare per recuperare il più possibile i rifiuti che purtroppo ricoprono le nostre coste.
Domenica 28 maggio, undici tra i volontari dell’associazione 2hands hanno tenuto un intervento di clean-up che ha interessato parte della riva del Lungomare Marcantonio Colonna di Molfetta, nei pressi della spiaggia “La Bussola”.
Nel corso dell’intervento sono stati recuperati dalla costa 64 kg di rifiuti. I volontari, che sicuramente si aspettavano di trovare una grande quantità di rifiuti trasportata dalle mareggiate, sono stati purtroppo anche sorpresi, e delusi, dal gran numero di incarti, vaschette, lattine, e bottiglie abbandonate sui muretti del lungomare, prodotto dell’inciviltà e incuria di alcuni concittadini.
L’associazione 2hands ritiene che il decoro urbano sia responsabilità dell’intera cittadinanza, e spera in futuro di poter contare su una maggiore collaborazione da parte di tutti.
Per maggiori informazioni sull’operato di 2hands, visitate le pagine Facebook 2hands Molfetta e la pagina Instagram @2handsmolfetta.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino