“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Ok del Consiglio comunale alla variante al PRGC e alle procedure di esproprio sulle aree interessate dai lavori di realizzazione del tronco fognario lungo la litoranea tra Molfetta e Giovinazzo.
Il progetto definitivo dell’opera, che sarà realizzata da AQP, prevede un investimento di oltre sei milioni di euro, ed era stato approvato a gennaio del 2022. Ora, dopo il via libera ai lavori da parte del Consiglio, ad ottobre dello scorso anno, si aggiunge un altro tassello indispensabile per la cantierizzazione dei lavori.
«Si tratta di un’opera attesa da decenni – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini – lungo un tratto di costa a vocazione turistica, un altro tassello per lanciare le opportunità turistico-alberghiere che il nostro Prg prevede in quella zona».
La realizzazione del tronco fognario andrà a riqualificare un’area che è destinata ad una vera rivoluzione viaria anche in considerazione della realizzazione della ciclovia, già finanziata, che collegherà Molfetta a Giovinazzo.
Con 18 voti favorevoli e un astenuto il Consiglio comunale ha approvato le Opere di urbanizzazione primaria nel Comparto 17 di PRGC e nelle aree di prossimità fino a via Bisceglie, interventi che prevedono tra l’altro, la realizzazione di un rondò, di un’area parcheggio e di una stazione di interscambio.
«Pian piano – continua il sindaco Minervini – la visione di una Molfetta funzionale sta prendendo corpo».
Nel corso della riunione è stata approvata all’unanimità l’individuazione degli organi Collegiali ritenuti indispensabili e con 16 voti favorevoli e 5 contrari, la nota di aggiornamento al Documento Unico di programmazione, atto propedeutico all’approvazione del bilancio di previsione.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito