ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
È di qualche giorno fa la notizia che l’Agenzia Italiana per la Gioventù ha approvato e finanziato il progetto “Festa dei Popoli”, che si svolgerà a Molfetta il 18 Giugno 2023.
In realtà il progetto non si limita solo all’evento di giugno, ma prevede un percorso di crescita e apprendimento lungo 12 mesi, coordinato dall’Associazione InCo insieme a tante realtà locali. Ogni ente partner, infatti, ha espresso un numero di giovani della diocesi Molfetta-Terlizzi-Giovinazzo e Ruvo fra i 18 e 30 anni, che si metteranno in gioco per organizzare una serie di eventi a livello locale.
L’obiettivo principale è quello di conoscere il ricco parterre di culture e tradizioni presenti a Molfetta. E quale idea migliore, se non quella di organizzare una festa di comunità aperta al pubblico? Oltre all’evento di domenica 18 giugno ci saranno altre occasioni nel corso dell’anno tra cui il “Carnevale dei Popoli”, “Mést Chef” e tanto altro con l’obiettivo di trascorrere del tempo insieme e conoscersi.
Le associazioni partner che affiancano InCo in questa avventura sono: Arci Orizzonti, Azione Cattolica Coordinamento cittadino di Molfetta, Centro Missionario Diocesano, CPIA1 Bari – Centro Provinciale Istruzione Adulti, Sermolfetta- Arancio Cooperativa Sociale, Libera Molfetta, Masci, Molfettiamo, Comunità Oasi 2 San Francesco Onlus.
L’intero percorso progettuale è possibile grazie al programma Erasmus+ “attività di partecipazione giovanile”, che consente a gruppi di giovani di portare avanti iniziative che favoriscano la propria partecipazione attiva, cambiamenti positivi nelle comunità e competenze trasversali.
Il progetto è aperto anche a nuovi giovani che vogliano mettersi in gioco e contribuire con il proprio tempo, iscrivendosi al formulario di seguito: https://forms.gle/Hz7AtXSM9QndeCQS6
Per restare aggiornati su iniziative ed eventi basta seguire i canali social Telegram, Instagram e Facebook della Festa dei Popoli e di InCo. Oppure scrivere a: festadeipopolimolfetta@gmail.com; molfetta@incoweb.org
Gli esiti delle selezioni sono consultabili qui: https://agenziagiovani.it/wp-content/uploads/2023/05/Graduatoria-KA154-Scadenza-23-febbraio.pdf
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino