ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
È stata un’esperienza formativa emozionante e divertente, che ha entusiasmato gli studenti partecipanti al Progetto PON “Le Rotte dei Pellegrini” avviato nei giorni scorsi dall’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta.
In totale hanno partecipato tredici studenti seguiti dal docente tutor prof. Antonio Mancini e realizzato in collaborazione con l’A.S.D. Mediterraneo di Molfetta con le attività di formazione tenute dal presidente Antonio Totagiancaspro.
Dopo una lezione teorica tenuta a scuola, si sono svolte due lezioni pratiche sull’imbarcazione “Billellera” messa a disposizione dall’A.S.D. Mediterraneo.
La fase conclusiva del progetto si è svolta da venerdì 26 a domenica 28 maggio. I partecipanti al progetto, a bordo di un’imbarcazione di 13 metri sempre messa a disposizione dall’A.S.D. Mediterraneo, venerdì 26 maggio, ha affrontato la trasferta da Molfetta a Manfredonia.
Nella giornata di sabato 27 maggio il gruppo di studenti ha fatto l’escursione da Manfredonia a Monte Sant’Angelo seguendo il sentiero dei Pellegrini denominato “Scannamugliera“.
È seguita la visita al Santuario di San Michele Arcangelo. Il progetto si è concluso con il rientro da Manfredonia a Molfetta, sempre in barca, domenica 28 maggio.
La soddisfazione degli studenti partecipanti al Progetto PON “Le Rotte dei Pellegrini” è una conferma per l’I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta, come scuola capace di organizzare attività formative sempre al passo con l’innovazione e l’eccellenza.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino