“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Il playground intitolato alla memoria di Francesco Valente è frequentato anche dai proprietari dei cani, che durante il giorno portano lì i loro amici a quattro zampe a fare i propri bisogni.
A sottoporre il problema all’attenzione dell’opinione pubblica, una concittadina che segnala alla Redazione la situazione.
«Sono mesi che taccio, ma ora sono stufa. Vorrei denunciare l’uso del playground dedicato a Francesco Valente come parco per cani. I civili proprietari li portano regolarmente a fare i loro bisogni, senza raccoglierli, a correre, nonostante il divieto, senza guinzaglio né museruola.
Vorrei porre l’accento anche sul fatto che lì c’è una colonia felina registrata regolarmente e che i gatti rischiano ogni volta di essere ricorsi e feriti dai cani. Da giorni non si ha più traccia di una gattina che è nata lì e che si sarà allontanata spaventata dalla nuova situazione illegale che si è venuta a creare.
Stasera, dopo una discussione avuta con un gruppo di ragazzi sulla necessità di tenere il cane al guinzaglio e dopo risposte che evito di esporre, ho chiamato i vigili che naturalmente non hanno risposto. Chiedo, per questo motivo, un vostro aiuto nel denunciare la situazione e l’inciviltà di questi proprietari di cani».
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito