ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
A conclusione del Convegno di studi organizzato dall’Associazione “Elena e Beniamino Finocchiaro“, svoltosi nella giornata del 26 maggio 2023, per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Beniamino Finocchiaro e il centocinquantesimo anniversario della nascita di Gaetano Salvemini, la commissione esaminatrice dei saggi elaborati dagli studenti delle scuole superiori del territorio, partecipanti al bando di concorso, ha assegnato le borse di studio al merito, a numerosi alunni del Liceo Vito Fornari di Molfetta.
Il presidente dell’Associazione, il sindaco della città di Molfetta, dott. Tommaso Minervini, insieme alla commissione esaminatrice, formata dal prof. Angelantonio Spagnoletti, dalla prof.ssa Linda Panunzio, dal dott. Adriano Antonucci, ha proclamato nello specifico vincitori di una borsa di studio da 1000€ gli alunni Rocco Catalano, Henvi Peci, Giorgia de Chirico, Dario Martucci, invece una borsa di studio da 500€ è stata assegnata alla studentessa Angelica de Bari, ben tre borse di studio da 300€ sono state assegnate per la ricerca storica alle alunne Rossella Piccininni, Luana Valla, Aurora De gennaro e Pisani Ottavia.
Ancora sono stati premiati gli alunni Luca Magrone, Letizia Lorusso e Doriana Minervini con 100€ ciascuno per la ricerca di gruppo.
La cerimonia di premiazione è stata introdotta dalle prestigiose relazioni del dott. Roberto Garofoli, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, dal dott. Daniele Franco, già ministro dell’economia, e dal dott. Vito Antonio Leuzzi, presidente dell’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo.
La comunità scolastica del liceo Fornari, guidato dal Dirigente scolastico, il prof. Luigi Giulio Domenico Piliero, ringrazia l’Associazione Elena e Beniamino Finocchiaro per la straordinaria opportunità formativa offerta a tutti gli studenti, nella consapevolezza che “historia magistra vitae”.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino