CALCIO, NEL PRIMO MATCH DI STAGIONE LA VIRTUS MOLFETTA PAREGGIA CONTRO L’AUDACE CAGNANO
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Danni alle auto e alla segnaletica stradale verticale, a cui si è aggiunto un prolungato rallentamento del traffico. È questo il bilancio dell’incidente stradale avvenuto intorno alle ore 11.30 della mattinata di oggi, lunedì 29 maggio, sulla SP112 che ha visto coinvolte una Ford Focus e una Lancia Phedra.
Lo scontro è avvenuto all’altezza dell’incrocio di contrada San Leonardo, strada da cui proveniva la Focus. Alla guida una donna che, secondo le ricostruzioni degli agenti di Polizia Locale, giunti prontamente sul posto per eseguire i rilievi e gestire il traffico, avrebbe mancato di dare precedenza.
L’uomo alla guida della Lancia Phedra non ha potuto evitare l’impatto, data l’alta concentrazione di traffico presente in quel momento lungo la provinciale.
Fortunatamente entrambi i conducenti hanno riportato ferite di lievissima entità. Unico inconveniente, il rallentamento del traffico sulla Molfetta-Terlizzi, che già risente attualmente dei disagi causati dai lavori in corso.
Ad occuparsi della rimozione dei veicoli la ditta molfettese Garage Lonero, mentre per ripristinare lo stato dei luoghi è intervenuta una squadra di Sicurezza e Ambiente.
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’azienda molfettese Ciccolella entra di diritto tra le migliori realtà olivicole mondiali, ottenendo il punteggio straordinario di 97/100
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino