ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Ogni promessa è debito! Gli organizzatori avevano promesso che quella di sabato scorso sarebbe stata una giornata solare per gli oltre trecento partecipanti alla quarta edizione del Trofeo del Sole, la manifestazione remiera dedicata alla docente Marta Veneziano. E la parola è stata mantenuta perché, nonostante la pioggia iniziale e le nuvole minacciose, è stata una giornata solare sotto ogni punto di vista e in particolare per il Fair Play. Si è partiti con l’omaggio floreale dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia ai caduti in mare e un minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna.
Poi il via alla manifestazione agonistica con la partecipazione di dieci equipaggi in rappresentanza delle scuole superiori di Molfetta, Giovinazzo, Bari, Gallipoli, Mola di Bari e Gaeta, nonché fuori gara la squadra vogatori della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto e, per la prima volta, una squadra delle vecchie glorie del Vespucci. Tanto l’impegno e l’agonismo in un clima di inclusione, condivisione, festa, fair play, vissuto da tutti i partecipanti nel bacino del porto di Molfetta.
Al termine delle gare, nella sede della Lega Navale Italiana al Molo Pennello un momento di convivialità per tutti, poi ampio spazio alla premiazione e all’esultanza degli studenti dell’Istituto Vespucci che hanno vinto anche questa edizione della gara maschile e che quindi hanno consegnato a…sé stessi il Trofeo challenger, ideato e realizzato dal compianto artista/artigiano Pasquale De Nichilo, un’autentica opera d’arte che rappresenta uno scheletro di bilancella adagiato su un tronco d’ulivo. In campo femminile ha primeggiato l’lISS Ferraris Molfetta.
All’IISS Da Vinci-Majorana di Mola di Bari è stata assegnata, tra lo stupore di tutti, la Coppa Fair Play, messa in palio dal Panathlon Club Molfetta, che ha patrocinato l’evento unitamente a Comune di Molfetta, Federazione Italiana Canottaggio a sedile fisso e Federazione Italiana Cronometristi.
Una premiazione inaspettata all’Istituto presente per la prima volta al Trofeo con due equipaggi che si sono classificati agli ultimi due posti della classifica generale! Grande è stata quindi la commozione degli stessi premiati e dei docenti. Gioia e commozione condivise anche dalle dirigenti del Club che hanno motivato l’assegnazione del premio al Da Vinci-Majorana per aver riconosciuto i valori fondanti dello sport perseguiti dal Panathlon nel comportamento dei docenti e degli alunni del Da Vinci-Majorana.
Alunni scelti dai docenti non in base al loro valore agonistico, bensì in base all’inclusione, all’impegno, allo spirito di squadra ed alla voglia di divertirsi!
In definitiva, una grande giornata di sport e di fair play con l’arrivederci a tutti alla prossima edizione.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino