MOLFETTA FESTIVAL BEER, DAL 6 ALL’8 OTTOBRE AL PARCO BADEN POWELL TRE GIORNI DI MUSICA, GUSTO E DIVERTIMENTO
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Mary Diolini, Presidente della BPWF F.i.d.a.p.a – Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari – sezione di Molfetta e Francesca Caldarola, Presidente AIDIA – Associazione Italiana Donne Architetti e Ingegneri – sezione di Bari, presentano la mostra “Luci e Ombre: un percorso tra arte e ricerca”.
L’evento rientra nella nota e consueta rassegna “Maggio Molfettese” ed è patrocinata dal Comune di Molfetta. L’inaugurazione della mostra si terrà oggi, sabato 27 maggio, alle ore 18.30 presso la Sala dei Templari in piazza Municipio e sarà possibile visitarla fino a domenica 11 giugno 2023.
“Luci e ombre” è un percorso tra arte, fotografia e installazioni luminose. Protagoniste tre espositrici: Annalisa Macina, architetta e designer, Anna Marzia Soria, fotografa freelance e Maria Rosaria Stufano Melone, architetta e pittrice.
All’interno della mostra è previsto un seminario, gratuito, che si terrà il 30 maggio alle 15 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile in piazza Giovene e vedrà gli interventi di alcuni relatori che parleranno della luce sotto vari punti di vista.
Al seminario interverranno Maria Evelina Malgieri, ricercatrice dell’Università di Torino che affronterà il legame tra luce e processo creativo nel pensiero filosofico; Maria Paola D’Amato, ingegnera e architetta, che parlerà della luce nell’edilizia residenziale; Valentina Marvulli, designer, con il tema sostenibilità e innovazione nei luoghi di lavoro; Annalisa Macina, architetta e designer, su scolpire la luce; Maria Rosaria Stufano Melone, architetta e pittrice, riflessioni sulla città e sull’arte e la percezione attraverso la luce.
L’ingresso alla mostra è gratuito.
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Il Bilancio consolidato 202/22 si chiude con un conto economico di circa 19 milioni di euro. In attivo i conti di MTM, ASM e Multiservizi
Molfetta. L’intervento di pulizia ha interessato la spiaggia La Bussola e ha coinvolto anche le comunità educative Metropolis e Policoro Molfetta
Molfetta. Con i fondi raccolti si sosterranno le cure mediche per Simone, ragazzo di 22 anni vittima di un incidente in moto
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito