INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Quale è uno dei giochi più amati dai bambini, ma anche dagli adulti? Prendersi a cuscinate! E dunque, a tutti gli appassionati di questo must del divertimento farà piacere sapere che domenica 28 maggio in Villa Comunale sarà possibile partecipare alla Battaglia dei cuscini.
L’evento rivolto alle famiglie fa parte della rassegna Maggio all’Infanzia, curata artisticamente da Teresa Ludovico, che quest’anno per la prima volta ha toccato anche la nostra città.
Dalle ore 11 centinaia di coloratissimi cuscini saranno a disposizione di bambini, genitori, nonni e zii che potranno dare il via ad una esilarante lotta a chi ride di più. Il tutto accompagnato da una scatenatissima musica Ska. Poi ad un preciso segnale la battaglia si concluderà con una nevicata di soffici piume.
L’appuntamento con il maxi evento della Compagnia il Melarancio è fissato a domenica 28 maggio alle ore 11 in Villa Comunale dove vi attenderanno 700 coloratissimi cuscini. Un modo originale per trascorrere la domenica mattina. L’evento dedicato alle famiglie è a ingresso gratuito.
Il programma completo del Maggio all’Infanzia su www.maggioallinfanzia.it
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino