Fissato come di consueto per l’ultima domenica del mese, Fa’ – Fiera delle Autoproduzioni torna la prossima domenica 28 maggio a Lama Martina.
Il polmone verde di Molfetta accoglie ancora una volta l’evento che, dal 2004, promuove un modello di vita più umano e sostenibile, con al centro non il denaro ma le persone e le relazioni.
Per tutto il giorno sarà possibile acquistare, o anche barattare, direttamente dai produttori del territorio frutta e verdura a certificazione partecipata, cibo genuino, prodotti naturali e artigianato etico. Presente come sempre in fiera l’InfoPoint “Fa’ la spesa giusta!”, a cura del GAS Nestor Machno Molfetta-Giovinazzo.
Alle ore 10 avrà inizio la “Passeggiata Ecologica” a cura del CEA Terrae e della divisione molfettese dell’associazione Plastic Free, attraverso cui sarà possibile esplorare il Parco di Lama Martina e ammirare le sue incontaminate bellezze.
«L’iniziativa è volta alla valorizzazione e alla tutela della Lama – spiega Raffaele Annese, responsabile del CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae e di Plastic Free Molfetta – e consiste in una visita guidata al Parco con la raccolta dei rifiuti presenti. Non si tratta di un vero e proprio clean up, ma di un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza alle tematiche dell’inquinamento ambientale, nello specifico dei siti naturali. Continua in maniera costante la collaborazione tra le due associazioni e la Fiera delle Autoproduzioni, unite da intenti comuni come appunto quello di contrastare l’inquinamento, in particolar modo dalla plastica».
Parte a mezzogiorno il live set “Nidoja”, che farà da colonna sonora al pranzo sociale “Cucine critiche contadine e di strada”, a cui è possibile partecipare portando da casa stoviglie e posate, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al 329 350 58 29, visitare il sito ufficiale della Fiera delle Autoproduzioni, o la pagina Facebook dedicata all’evento di domenica 30 aprile.