“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Per fare fronte all’emergenza idrogeologica in Emilia Romagna, colpita nei giorni scorsi da un’alluvione che ha provocato la morte di quindici persone e oltre trentamila sfollati nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna, la divisione molfettese di Plastic Free Odv Onlus aderisce alla raccolta fondi nazionale e invita i concittadini a donare.
Partita ufficialmente sette giorni fa su Produzioni dal Basso, la raccolta fondi è finalizzata ad acquistare gli attrezzi necessari a liberare case e strade dal fango e a pagare tutte le attività programmate per restituire bellezza e dignità al territorio colpito dal violento nubifragio e ai suoi abitanti.
I volontari Plastic Free di Emilia Romagna, Marche, Veneto e Trentino Alto Adige si sono messi all’opera sin da subito nelle zone colpite, dove è possibile intervenire senza mezzi speciali o imbarcazioni.
«Incuria costante e disboscamenti sono alla base del disastro – spiega Raffaele Annese, responsabile di Plastic Free Molfetta – e chiaramente tantissimi rifiuti, e parliamo soprattutto di plastica, si stanno ora riversando in mare. Il Paese piange quindici vittime accertate, perciò siamo tutti coinvolti e siamo tutti tenuti a dare una mano alla popolazione colpita. Il ricavato della raccolta fondi è destinato nell’immediato ad aiutare i cittadini a venire fuori da questa tragedia, in seguito ci si concentrerà su come arginare i danni ambientali causati dall’alluvione».
Per maggiori informazioni sulla raccolta fondi di Plastic Free Odv Onlus e per effettuare una donazione è possibile collegarsi a questo link.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino