MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Ricorre oggi, martedì 23 maggio, il trentunesimo anniversario dalla strage di Capaci, l’attentato in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre dei quattro agenti della scorta: Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.
Si salvò per miracolo l’autista Giuseppe Costanza, che di recente è intervenuto a Molfetta in occasione di un incontro organizzato dall’Associazione Avvocati Molfetta, raccontando la sua testimonianza rimasta finora inspiegabilmente marginale ai fini delle indagini.
Giovanni Falcone, che con il collega e amico Paolo Borsellino aveva dato inizio a un’ostinata e metodica lotta contro la mafia, sarà ricordato a Molfetta dall’associazione “Eredi della Storia” e dalle associazioni combattentistiche e d’armi durante la mattinata di oggi con un cerimoniale che si svolgerà, come di consueto, in corrispondenza della targa apposta all’inizio della strada che porta il nome dell’indimenticato magistrato palermitano.
Qui verrà deposta una corona d’alloro e si terrà una breve cerimonia commemorativa, alla presenza dei soci e dei cittadini che vorranno rendere omaggio a una delle figure più significative della storia del nostro Paese, che continua a fare i conti e ad essere penalizzato dal potere trasversale di tutte le mafie, non solo quella siciliana.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato