“LA PASSIONE NON HA ETÀ”, LA MOLFETTA CALCIO INVITA ALL’OPEN DAY DEDICATO AGLI OVER 35
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Il 3 giugno la FNBB Italia, associazione sportiva dilettantistica, presenta a Molfetta la terza edizione di “Corpus”.
La manifestazione è nata con l’intento di riunire sullo stesso palco artisti e atleti che utilizzano il corpo come mezzo d’espressione non verbale, e di promuovere integrazione e coesione sociale attraverso la pratica di Arte, Danza, Musica e Sport.
Ospite d’onore della serata la ballerina e coreografa autistica Red Fryk Hey, nota anche per il suo attivismo a favore della corretta informazione sull’autismo.
Parteciperanno inoltre la Compagnia Teatrale Il Giullare di Trani, e un gruppo di giovani persone con disabilità intellettive del Centro Jobel di Trani, le quali hanno seguito quest’anno, presso la Polisportiva Libertas Molfetta, un percorso d’attività ludico-motoria con i tecnici sportivi della FNBB Italia.
Parte integrante dell’evento sarà la FNBB Italian Cup, competizione di Cultura Fisica “natural”, con controllo antidoping istituzionale. Si esibiranno inoltre artisti delle scuole di danza: Rudra Accademia di Danza, Musica e Teatro – Bisceglie, Scarpetterosa Dance Academy di Molfetta, Classic Pole Dance – Bari, Hello Dance – Bari.
Appuntamento al 3 giugno presso il Palazzetto dello Sport G. Panunzio, in via Giovinazzo. Per l’acquisto dei biglietti telefonare al 368 948383. Solo prevendita.
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Ritenuto indispensabile per la sicurezza stradale, il rallentatore di velocità su via Spadolini è stato rimosso nei giorni scorsi
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato