“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Rabbia e amarezza per il furto subito, ma soprattutto tanta tristezza per Rudy, lo storico pappagallo del negozio “Simpatiche Canaglie”, preso di mira nella notte di oggi, giovedì 11 maggio.
I ladri hanno agito con il solito metodo: hanno tagliato lateralmente con un flessibile la parte inferiore della serranda, che è stata poi forzata per consentire l’accesso. Una volta all’interno i malviventi hanno arraffato vari prodotti, tra cui antiparassitari, parafarmaci, collari e molto altro, svuotando un’intera vetrina.
Sottratto anche un computer e circa un centinaio di euro dalla cassa. «Il danno maggiore – ripete affranto il proprietario del negozio – è stato portare via Rudy, un’Ara di vent’anni che soffrirà tantissimo l’abbandono».
Sul posto questa mattina sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Molfetta, presso cui il titolare sporgerà denuncia. L’ennesima che si aggiunge alla lunga lista di denunce per rapine avvenute nelle ultime settimane, sempre a danno dei commercianti.
Purtroppo nel negozio colpito questa notte non era in funzione il sistema di videosorveglianza, per cui potrebbero risultare utili le immagini registrate da eventuali altre telecamere presenti in zona.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino