MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Dopo l’annuncio dei vincitori della XIX edizione del Premio Leonardo Azzarita, sabato 13 maggio si procederà con la consegna dei premi.
La cerimonia avrà luogo a Molfetta nell’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale Pio XI, a partire dalle ore 18.30.
Tra i vincitori Sergio de Nicola, giornalista Rai del TG2, il Capitano di Fregata Claudia De Cesare, Comandante in seconda dell’Incrociatore Nave Garibaldi della Marina Militare Italiana, lo scrittore Fabio Nunzio, Presidente dell’Associazione “No bullismo”, Mauro Vitulano, Presidente dell’Indeco e Massimiliano Silvestri, Presidente della Lidl Italia a cui verrà consegnato il Premio Azzarita vinto lo scorso anno per la sezione Manager, ma mai ricevuto a causa dell’emergenza Covid-19.
Alla cerimonia interverranno il dottor Piero Ricci, Presidente Ordine dei Giornalisti di Puglia e il Contrammiraglio Vincenzo Leone, Direttore Marittimo Puglia e Basilicata Ionica.
Durante la serata, per omaggiare don Tonino Bello e ricordarlo nel 30°anniversario del suo dies natalis, verrà scoperta una tela a lui dedicata e realizzata dall’artista Mimmo Camassa. Seguirà una performance a cura di Stefania Goffredo. Non mancherà l’accompagnamento musicale con Simona Giancaspro, violoncellista di fama e membro di diverse orchestre del territorio.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato