PRIMO MAGGIO 2023, “EREDI DELLA STORIA” RENDE ONORE AI LAVORATORI MOLFETTESI

fabbrica del ghiaccio via SanDomenico
Molfetta. Si terrà oggi alle ore 11 in Piazza Mazzini il cerimoniale indetto da “Eredi della Storia” per ricordare tutti i lavoratori
Shares

Ricorre oggi, lunedì 1° maggio, la Festa dei Lavoratori. L’associazione “Eredi della Storia” in occasione di una delle festività civili più sentite nel nostro Paese, ricorda l’impegno di tutti gli uomini e le donne che hanno costruito, e continuano a costruire, un grande paese democratico ed europeo come l’Italia.

«Nella sua millenaria storia – si legge nella nota dell’associazione – la città di Molfetta non ha mai fatto mancare il suo apporto allo sviluppo economico e sociale della nazione. Molfettesi che si sono distinti nel lavoro sulla terra, sul mare e nei cieli. Molfetta, per il grande numero dei suoi impianti produttivi, venne definita la Manchester del Sud. E molti dei combattenti e dei mutilati che ricordiamo nelle varie ricorrenze civili, sono stati prima di tutto dei lavoratori che hanno servito il loro paese.

Per questo accogliamo l’invito dell’amico Roberto Paloscia, presidente della locale sezione della Società Operaia di Mutuo Soccorso di festeggiare tutti insieme la data del primo maggio in onore di tutti i lavoratori e le lavoratrici molfettesi. L’appuntamento è fissato alle ore 11 in piazza Mazzini per un momento di riflessione e di condivisione degli aspetti del mondo del lavoro del passato, del presente e del futuro. Sarà deposta un mazzo di fiori, ai piedi della bandiera, seguito da un minuto di silenzio per ricordare tutti i nostri concittadini.

A presenziare ci saranno i referenti dell’Associazione Culturale Eredi della Storia, dell’Anmig, dell’Ancr, dell’Istituto del Nastro Azzurro e della Associazione Nazionale Carabinieri. I nostri consulenti storici saranno a disposizione per la visita dei nostri musei. La cittadinanza è invitata».