MOLFETTA FESTIVAL BEER, DAL 6 ALL’8 OTTOBRE AL PARCO BADEN POWELL TRE GIORNI DI MUSICA, GUSTO E DIVERTIMENTO
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Terzultima gara e penultimo appuntamento dinanzi al pubblico amico del Petrone per la Virtus Molfetta che, nel 24simo turno di campionato, torna in campo dopo la sosta pasquale.
I biancorossi, undicesimi in classifica con uno score di 25 punti, ospitano l’Audace Cagnano, ottavo con 29 punti. Entrambe le compagini sono a caccia dei punti per la salvezza tranquilla: prima degli ultimi 270 minuti di campionato, la classifica vede Sammarco ultimo con 16 punti, poi Zapponeta con 18 punti e Atletico Peschici con 24 punti.
Virtualmente salve senza passare dalla lotteria dei playout, la Virtus Molfetta con 25 punti, San Severo con 26 punti, Vieste a quota 28 e proprio il Cagnano, prossimo avversario dei virtussini di mister Presutto.
L’ultima retrocede, mentre penultima e terzultima giocheranno un playout solo se il divario dovesse essere inferiore a 7 punti.
Saranno settimane di fuoco per la Virtus. Intanto, contare sull’apporto del pubblico amico può essere decisivo per i biancorossi, a partire dal match di domenica.
Fischio d’inizio fissato alle ore 16.30 al Petrone.
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Il Bilancio consolidato 202/22 si chiude con un conto economico di circa 19 milioni di euro. In attivo i conti di MTM, ASM e Multiservizi
Molfetta. L’intervento di pulizia ha interessato la spiaggia La Bussola e ha coinvolto anche le comunità educative Metropolis e Policoro Molfetta
Molfetta. Con i fondi raccolti si sosterranno le cure mediche per Simone, ragazzo di 22 anni vittima di un incidente in moto
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito