INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Nell’ambito del progetto PTOF “EduchiAmo alla Lettura” e del percorso di “Educazione alla Legalità”, lunedì 17 aprile 2023, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, presso il Liceo Classico si terrà una Tavola Rotonda dal titolo “Lotta alle mafie”. Prendendo spunto dal libro inchiesta “Ti mangio il cuore” di Carlo Bonini e Giuliano Foschini e dal film omonimo, dal precedente liberamente tratto, del regista Pippo Mezzapesa, si parlerà – a trecentosessanta gradi e da diverse angolazioni – di mafia, in particolare della Quarta Mafia foggiana, finora la meno raccontata e conosciuta in Italia ma sicuramente una delle più potenti e feroci.
L’incontro sarà introdotto dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Giuseppina Bassi, e moderato dalla referente del progetto, prof.ssa Cinzia Candelmo. Interverranno, oltre al dott. Giuliano Foschini, coautore del libro, e al dott. Pippo Mezzapesa, regista del film, la giornalista e sceneggiatrice, dott.ssa Antonella Gaeta, il prof. Emmanuele Colonna, docente di Latino e Greco, il dott. Fabio Buquicchio, Pubblico Ministero della D.D.A. di Bari, il dott. Walter Lo Magno, Vice Questore della D.I.A. di Bari. Ma i veri protagonisti saranno le studentesse e gli studenti – delle classi quarte e quinte del Liceo Classico e del Liceo Scientifico – che animeranno il dibattito con domande, brevi performance di lettura espressiva e contributi video.
Con la ferma convinzione che la scuola abbia un ruolo fondamentale nell’educazione alla cittadinanza attiva, alla convivenza civile e, quindi, alla lotta contro ogni forma di criminalità, l’evento si prefigge di coniugare Cinema, Lettura e Legalità in un unicum, allo scopo di costruire un percorso educativo capace di infondere nei più giovani la cultura della non violenza e della giustizia sociale, valori irrinunciabili per il pieno sviluppo della persona umana.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino