“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Alla Parco della Musica di Sant’Achille questa sera ospiterà il concerto per pianoforte e orchestra d’archi, un omaggio al talento, al genio del musicista e compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart.
A esibirsi al pianoforte Christoph Soldan, pianista di fama internazionale, allievo di celebri maestri quali Eliza Hansen e Christoph Eschenbach, interprete sublime delle opere di Mozart.
Mentre l’orchestra che accompagnerà il pianoforte di Christoph Soldan sarà il Quintetto d’Archi Auditorium. Un complesso strumentale composto da musicisti di caratura internazionale, guidato dal primo violino Maria Serena Salvemini detta Molly. La diciassettenne, reduce da una entusiasmante tournée in Germania, ha già calcato i più prestigiosi palcoscenici mondiali. Daniela Carabellese al violino, Pasquale Lepore, viola, Vito Paternoster, violoncello, e Giovanni Rinaldi al contrabbasso completano il quintetto garantendone qualità ed esperienza.
Il programma della serata prevede l’esecuzione dei seguenti brani: Concerto KV 415 in Do Maggiore, Concerto KV 449 in Mib Maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart e Quartetto per Archi No. 12 ”Americano“ Op. 96 in Fa Maggiore di Antonin Dvorak.
Il concerto avrà luogo oggi venerdì 31 marzo. Inizio spettacolo ore 20.30. Costo biglietti: intero 10 euro, ridotto Under 15/over 65 8 euro, ridotto – Special Group (minimo 5 persone) 5 euro. È possibile prenotare i biglietti inviando un messaggio WhatsApp al numero 340.4142661.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino