LA MOLFETTA CALCIO HA UN NUOVO GIOCATORE, IN SQUADRA L’ARGENTINO NICOLAS ALEJANDRO MUSSO
Molfetta. “Tano” Musso cresciuto in importanti settori giovanili come quelli di Boca Junior e Colon Sante Fe gioca in Italia dalla stagione 2015
Citizen science ha avviato, anche sul territorio comunale di Molfetta, un’indagine tesa a comprendere la numerosità e la distribuzione delle colonie di pappagalli. Da circa 20 anni, infatti, insiste nell’area di Molfetta una nutrita popolazione di Parrocchetto Monaco, il Myiopsitta monachus, specie che viene segnalata come nidificante anche in molti altri comuni della Puglia.
Facilmente riconoscibile per la livrea verde sgargiante e la pettorina grigia, il Parrocchetto Monaco viene facilmente rilevato anche grazie ai tipici versi sgraziati. Ma soprattutto per le voluminose colonie-nido, grosse ceste di rami intrecciati che possono superare i 130 kg di peso e con vari fori di accesso.
Il progetto “Parrocchetti di Puglia” e animato da diverse associazioni del territorio: Terrae APS, Vivarch APS, LIPU Molfetta, ARDEA APS e con il supporto scientifico di Leonardo Ancillotto (CNR) e dell’Ornitologo Rosario Balestrieri. Questa iniziativa prevede il censimento delle colonie attraverso la App dedicata e gratuita INaturalist:https://www.inaturalist.org/projects/parrocchetti-di-puglia.
Gli utenti non dovranno far altro che fotografare i parrocchetti che incontrano, o le grosse ceste-nido di norma ben visibili sugli alberi, e caricare foto e ubicazione tramite l’App, contribuendo attivamente alla ricerca scientifica su questi animali.
L’obiettivo del progetto è individuare le aree di nidificazione su tutta la regione, per poi stimare il numero di colonie presenti e disegnare i fronti di espansione di questa specie aliena.
«Abbiamo la necessità – il commento dell’assessore all’ambiente, Caterina Roselli – di monitorare la numerosità dei pappagalli esistenti, su tutto il territorio comunale e principalmente nell’agro di Molfetta, anche per riuscire a comprendere la velocità con cui riescono a riprodursi e la capacità di convivenza con le altre specie, con l’habitat in generale e il territorio agricolo in particolare».
L’iniziativa non prevede assolutamente alcuna azione cruenta nei confronti di questi uccelli, ma unicamente l’avvio di un monitoraggio teso a comprendere con il tempo dimensioni, effetti ed eventuali strategie di mitigazione di questo fenomeno, così come richiesto dalle normative comunitarie e nazionali.
Per favorire la raccolta dati le associazioni coinvolte organizzeranno giornate a tema in cui approfondire la questione ed uscite sul territorio in cui apprendere come condividere i dati su iNaturalist, App molto utile ed intuitiva.
Molfetta. “Tano” Musso cresciuto in importanti settori giovanili come quelli di Boca Junior e Colon Sante Fe gioca in Italia dalla stagione 2015
Molfetta. Gli incassi delle sanzioni serviranno a coprire, tra le altre cose, le spese di manutenzione, sicurezza stradale e potenziamento dei controlli
Molfetta. Sarà un viaggio musicale tra l’esecuzione classica dei Capricci e la loro riscrittura in versione jazz
Molfetta. L’assemblea di venerdì scorso, presieduta da Raimondo Innamorato, ha avviato i lavori del neo-costituito Gruppo Territoriale
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Contattaci