“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi il prossimo mercoledì 29 marzo. Nei giorni scorsi il presidente Robert Amato ha convocato la nuova seduta, che si terrà a partire dalle ore 17,30 nell’aula consiliare di Palazzo Giovene intitolata a Gianni Carnicella.
Tre in tutto gli argomenti fissati all’ordine del giorno. In prima battuta l’amministrazione è chiamata ad esprimersi su interrogazioni e interpellanze presentate dai consiglieri comunali d’opposizione.
Successivamente l’assise dibatterà sull’approvazione della modifica allo Statuto comunale, che consente l’avvio dell’iter per l’inserimento dei Riti di Quaresima e Settimana Santa nell’elenco dei beni culturali immateriali UNESCO.
Terzo e ultimo punto all’ordine del giorno, la discussione della richiesta pervenuta dalle organizzazioni sindacali relativa alla mancanza di personale in forze al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta, su proposta dei consiglieri di Cuore Democratico, Luigi Facchini e Angela Amato.
La seduta sarà trasmessa integralmente in streaming sul canale YouTube del Comune di Molfetta.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito