“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Due lunghe reti da posta sono state poste sotto sequestro da parte della Guardia Costiera di Molfetta. Durante la mattinata di oggi, giovedì 23 marzo, l’equipaggio della Motovedetta CP 2102 impegnato nel pattugliamento del litorale di giurisdizione, ha rinvenuto le due reti calate illegalmente in prossimità dell’ingresso del porto di Molfetta e di Giovinazzo.
Gli attrezzi da pesca, per una lunghezza complessiva di circa 600 metri, sono stati posti sotto sequestro dagli uomini della Guardia Costiera e rimossi dalla loro collocazione in quanto, non essendo regolarmente segnalati, costituivano un pericolo per la navigazione delle unità in ingresso e uscita dai porti di Molfetta e Giovinazzo.
I soggetti, attualmente ignoti, responsabili di tale attività illecita sono stati deferiti alle competenti Procure della Repubblica per non aver osservato le norme previste per la sicurezza della navigazione. Anche nelle prossime settimane proseguiranno le attività di Capitaneria di Porto e Guardia Costiera di Molfetta per il monitoraggio del litorale a tutela della sicurezza della navigazione.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino