CALCIO, NEL PRIMO MATCH DI STAGIONE LA VIRTUS MOLFETTA PAREGGIA CONTRO L’AUDACE CAGNANO
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Il prossimo giovedì la Cattedrale di Santa Maria Assunta ospiterà “Strada, croce e fisarmonica. Sulle tracce di don Tonino”, un concerto/spettacolo dedicato e ispirato a don Tonino Bello.
Promosso dall’Arciconfraternita della Morte, “Strada, croce e fisarmonica” è scandito da cinque monologhi, scritti e interpretati da Pantaleo Annese, recitati a tempo di fisarmonica suonata da Tiziano Zanzarella e con intermezzi dei 35 elementi della Grande Orchestra Francesco Peruzzi, diretta dal M° Benedetto Grillo.
Uno spettacolo costruito con immagini, parole e musica. Infatti, il viaggio nella vita straordinariamente bella e affascinante di don Tonino parte da un affresco. Da una considerazione sulla Creazione di Adamo, di Michelangelo, come spiega Pantaleo Annese. «Tutto ha inizio da un’immagine, dal celeberrimo particolare della Creazione di Adamo: il dito di Dio e il dito di Adamo. E si parte con una riflessione. Cosa manca per unire la distanza tra il dito del divino e il dito dell’umano? Probabilmente un uomo, o meglio, un’attività d’amore dell’uomo che possa colmare questa distanza tra divino e umano. Da tale riflessione inizia il racconto, la narrazione su don Tonino, immagine santa del nostro Sud, di cui però si sottolinea soprattutto l’umanità», chiosa l’artista molfettese.
Cinque monologhi che a tappe raccontano dell’amato vescovo attraverso tre simboli: la strada, quella che don Tonino ha scelto e percorso. La croce che ha abbracciato e vissuto pienamente e la fisarmonica, strumento che don Tonino amava suonare con i giovani e per i giovani.
Uno spettacolo che omaggia don Tonino e che, come lui avrebbe fatto, invita, esorta ad agire e diventare costruttori e operatori di Pace. Invita a vivere la vita con intensità e bellezza. E dunque, in piedi costruttori di Pace!
L’evento avrà luogo giovedì 23 marzo presso la Cattedrale Maria Assunta di Molfetta. Inizio ore 20.30. L’ingresso, con invito, è a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto per la causa di beatificazione del venerabile don Tonino Bello.
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’azienda molfettese Ciccolella entra di diritto tra le migliori realtà olivicole mondiali, ottenendo il punteggio straordinario di 97/100
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino