MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Entra nel vivo l’attività della velostazione, inaugurata a giugno dello scorso anno, in occasione della Giornata internazionale della bicicletta. Il Comune di Molfetta ha confermato l’affido della struttura di Piazza Moro, attigua alla stazione ferroviaria cittadina, alla MTM per altri quattro anni.
La società in house del Comune di Molfetta ha infatti condotto la gestione della velostazione dalla sua apertura sino allo scorso 31 dicembre, durante un periodo definito “sperimentale”, poiché mirato al rilievo e alla raccolta di dati utili alle analisi propedeutiche e alla redazione di un business plan d’esercizio.
Terminata la precedente convenzione, che ha previsto per la MTM un rimborso forfettario di 5mila euro al mese a copertura dei costi, adesso la società responsabile del trasporto pubblico locale è pronta a gestire la velostazione lavorando sulla quantità e sulla qualità dei servizi erogati.
Oltre ad occuparsi del deposito e della custodia delle biciclette, della pulizia e della manutenzione ordinaria della struttura, la MTM avrà a disposizione a breve un parco di 20 biciclette a pedalata assistita che permetterà l’avvio del servizio di bike sharing.
Alla possibilità di prendere in affitto la bici per raggiungere scuole, parchi, centro storico e altre destinazioni cittadine attraverso la nuova pista ciclabile, si aggiunge quella di poter ricaricare presso la velostazione qualsiasi tipologia di bici elettrica.
Nella proposta di gestione redatta dalla MTM e trasmessa al Comune di Molfetta lo scorso 31 gennaio, la società propone inoltre la definizione di un calendario di attività culturali e ludico-ricreative volte a coinvolgere la cittadinanza, che saranno di volta in volta condivise con l’amministrazione comunale e alcune associazioni culturali cittadine, nell’ottica di rendere la struttura e la piazza che la accoglie un punto di riferimento per la vita sociale della comunità.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato