MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
La Nox Molfetta esordienti scende in campo oggi, lunedì 13 marzo per la seconda giornata di “Futsal on the road – II edizione“. L’evento dedicato alle formazioni giovanili di calcio a 5 femminile ha come protagoniste non solo le esordienti e pulcine del team biancorosso ma anche del Bari, del Bisceglie, Modugno e Trani.
Dopo la vittoria all’esordio, le giovani biancorosse affrontano le pari età della Phoenix Trani che ha lanciato il progetto legato al calcio a 5 dopo gli anni nel calcio a 11 femminile. Si giocherà sui campi della Parrocchia Santa Famiglia questa sera alle ore 19.
Una prova importante che segna un altro passaggio nella crescita delle piccole calciatrici in maglia Nox, che il prossimo anno lancerà ufficialmente la formazione under 15 per prendere parte al relativo campionato FIGC. “Futsal on the road”, tra l’altro è solo il primo degli eventi della stagione agonistica delle giovanili Nox.
«Continuiamo con questi progetti per il nostro settore giovanile – spiega la società molfettese in una nota – affinché le nostre biancorosse possano divertirsi ma anche iniziare a vivere l’atmosfera dell’agonismo e delle partite: anche questo rientra nel loro processo di crescita in cui crediamo fortemente».
A “Futsal on the road – II edizione” prende parte anche la Nox Molfetta pulcine che, invece, tornerà a giocare contro le altri pari età nei prossimi giorni.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato