“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Per il secondo anno consecutivo l’Orchestra Filarmonica Pugliese propone l’evento Passione Puglia 2.0.
Il concerto avrà luogo sabato 18 marzo presso la Chiesa Sant’Achille di Molfetta dove la prestigiosa Orchestra sinfonica interpreterà le marce funebri tradizionali legate alla Settimana Santa di Molfetta, Bitonto, Ruvo di Puglia e Taranto.
Le marce funebri, colonna sonora delle nostre processioni, eseguite come da tradizione dalle Bande, troveranno nell’interpretazione della Orchestra Filarmonica Pugliese una nuova sonorità, in un’ atmosfera differente.
A dirigere l’Orchestra Filarmonica Pugliese saranno quattro direttori d’orchestra dall’importante curriculum artistico che hanno personalmente curato le orchestrazioni del brano che andranno a dirigere. Tra loro il M°Angelo Inglese di Molfetta, il M°Vito Vittorio Desantis di Bitonto, il M° Giuseppe Grecucci di Taranto e il Maestro Giovanni Minafra di Ruvo di Puglia.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Arciconfraternita di Santo Stefano che devolverà parte del ruicavato, insieme ai contributi offerti dagli sponsor, alla Bontà di Santo Stefano, un’organizzazione interna con lo scopodi intraprendere azioni creative.
I biglietti per partecipare al concerto Passione Puglia 2.0 sono disponibili presso la Chiesa di Santo Stefano, in Corso Dante e presso l’Info Point di Molfetta in via Piazza, 27. Per maggiori informazioni 3519869433.
Inoltre è possibile acquistare u biglietti anche on line al link https://t.ly/M-B0
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino